Ricerca nel sito web

Installazione di Gentoo Linux con schermate - Parte 2


Come menzionato nella Parte 1 della procedura di installazione di Gentoo, l'installazione di Gentoo è piuttosto scoraggiante e spesso richiede molta pazienza a causa dell'enorme numero di passaggi coinvolti. Tuttavia, con il giusto know-how tecnico, ti ritroverai con un ambiente Gentoo pulito e funzionante.

Questa sezione riprende da dove ci eravamo interrotti nella guida precedente.

7. Configurare l'installazione di Gentoo

Il file make.conf contiene variabili di sistema che determinano il modo in cui viene eseguito il sistema. Portage fa riferimento a questo file e determina il comportamento di runtime in base ai valori specificati.

È possibile ottimizzare il sistema apportando alcune modifiche al file. Per accedere al file, utilizzare l'editor della riga di comando nano.

nano /mnt/gentoo/etc/portage/make.conf

Le variabili CFLAGS e CXXFLAGS definiscono i flag di ottimizzazione per GCC, C, e C++ compilatori rispettivamente.

Questi sono già definiti come mostrato di seguito.

Per ottenere le massime prestazioni, è necessario ottimizzare questi flag separatamente per ciascuna applicazione.

Per ora, i valori predefiniti funzioneranno perfettamente, quindi non apporteremo alcuna modifica. Per ottimizzazioni, controlla il Wiki della documentazione di Gentoo GCC.

8. Selezione dei mirror Gentoo

Si consiglia di selezionare un mirror veloce per richiedere un download più veloce del codice sorgente Gentoo. L'approccio più conveniente è sfogliare l'elenco dei mirror Gentoo e cercare uno o più mirror più vicini alla posizione fisica del sistema.

Uno strumento chiamato mirrorselect fornisce un'interfaccia testuale intuitiva e facile da usare per aiutarti a selezionare rapidamente il tuo mirror preferito. Per avviarlo, esegui il comando seguente, che aggiungerà il mirror selezionato al file make.conf.

mirrorselect -i -o >> /mnt/gentoo/etc/portage/make.conf

Sullo schermo dovresti vedere la seguente interfaccia utente testuale.

Scorri su e giù utilizzando i tasti freccia e premi INVIO sul tuo mirror preferito.

9. Configurare il repository Gentoo Ebuild

Altrettanto importante è configurare il repository ebuild Gentoo, che è definito nel file di configurazione /etc/portage/repos.conf/gentoo.conf che contiene le informazioni di sincronizzazione responsabili dell'aggiornamento del repository dei pacchetti o dell'insieme di ebuild e file correlati forniti con il portage delle informazioni necessarie per scaricare e installare i pacchetti.

Quindi, per prima cosa, crea il file repos.conf utilizzando il comando mkdir.

mkdir --parents /mnt/gentoo/etc/portage/repos.conf

Successivamente, copia il file di configurazione del repository Gentoo fornito da Gentoo nel file repos.conf appena creato.

cp /mnt/gentoo/usr/share/portage/config/repos.conf /mnt/gentoo/etc/portage/repos.conf/gentoo.conf

10. Copia le informazioni DNS

Prima di accedere al nuovo ambiente, è necessario copiare le informazioni DNS specificate nel file /etc/resolv.conf. Questo è un file di risoluzione DNF che traduce i nomi di dominio in indirizzi IP interrogando il Domain Name Server (DNS).

La copia di questo file è fondamentale per garantire il funzionamento della rete quando si entra in un nuovo ambiente.

cp --dereference /etc/resolv.conf /mnt/gentoo/etc/

11. Montaggio dei file system

Nel passaggio successivo passeremo al nuovo ambiente Gentoo. Prima di farlo, dobbiamo rendere disponibili i seguenti filesystem: /proc, /sys, /run e /dev .

Quindi, esegui i seguenti comandi per montare i filesystem

Per /proc

mount --types proc /proc /mnt/gentoo/proc

Per /sys

mount --rbind /sys /mnt/gentoo/sys
mount --make-rslave /mnt/gentoo/sys

Per /dev

mount --rbind /dev /mnt/gentoo/dev
mount --make-rslave /mnt/gentoo/dev

Per /esegui

mount --bind /run /mnt/gentoo/run
mount --make-slave /mnt/gentoo/run

Il flag --make-rslave è richiesto per il supporto di systemd più avanti nell'installazione.

Alcune distribuzioni rendono /dev/shm un collegamento simbolico a /run/shm/ che, dopo essere entrati nel nuovo ambiente, diventa non valido. Pertanto dobbiamo creare in anticipo /dev/shm/ un tmpfs appropriato, come mostrato.

test -L /dev/shm && rm /dev/shm && mkdir /dev/shm
mount --types tmpfs --options nosuid,nodev,noexec shm /dev/shm

12. Passaggio al nuovo ambiente di installazione Gentoo

Con tutte le partizioni montate e inizializzate e l'ambiente di base installato, è ora di passare al nuovo ambiente di installazione Gentoo. Raggiungeremo questo obiettivo eseguendo il chroot.

Ciò implica che la sessione cambierà la sua radice dall'ambiente di installazione corrente (di solito un'unità USB o un CD avviabile) al sistema di installazione che include le partizioni appena create e montate.

Il chrooting prevede tre passaggi principali:

  • La posizione root viene cambiata da / (sul supporto di installazione) a /mnt/gentoo/ (sulle partizioni) utilizzando il comando chroot.
  • Le impostazioni in /etc/profile vengono ricaricate in memoria utilizzando il comando source.
  • Il prompt primario cambia, facendoci sapere che la sessione corrente è all'interno di un ambiente chroot.

Quindi, esegui i seguenti comandi, in ordine di apparizione.

chroot /mnt/gentoo /bin/bash
source /etc/profile
export PS1="(chroot) ${PS1}"

Con il nuovo ambiente installato, il passo successivo è montare la partizione corretta per il bootloader. Per il sistema BIOS/Legacy che abbiamo creato, monteremo la prima partizione, /dev/sda1 nel punto di montaggio /boot.

mount /dev/sda1  /boot

13. Installazione di un'istantanea del repository ebuild Gentoo

Andando avanti, è necessario installare uno snapshot del repository ebuild di Gentoo. Contiene un insieme di file che informano portage sui titoli software disponibili, sui profili che un amministratore di sistema può selezionare, ecc.

Per fare ciò, invoca il comando emerge-webrsync come mostrato.

emerge-webrsync

Il comando recupera l'ultima istantanea da uno dei mirror di Gentoo e la installa sul tuo sistema. Lo snapshot viene solitamente rilasciato quotidianamente da Gentoo. Se è necessario aggiornare il repository, puoi farlo utilizzando il comando:

emerge --sync

14. Lettura di notizie

Le notizie forniscono un modo per inviare messaggi critici agli utenti tramite il repository ebuild. A volte, potresti incontrare un messaggio sul terminale come mostrato.

* IMPORTANT: 1 news item needs reading for repository 'gentoo'.
* Use eselect news to read news items.

L'utilità eselect consente agli utenti di leggere questi messaggi critici da un'interfaccia di gestione comune per l'amministrazione del sistema.

Per elencare le notizie, esegui il comando:

eselect news list

Per leggere le notizie, eseguire:

eselect news read

Puoi rimuovere le notizie che sono state lette e che non verranno rilette come mostrato.

eselect news purge

Per ulteriori opzioni della riga di comando per il lettore di notizie, esegui il comando

man news.eselect

15. Selezione del profilo Gentoo

Un profilo è la base per qualsiasi sistema Gentoo. Specifica una gamma di versioni del pacchetto da utilizzare nonché valori predefiniti per variabili importanti come CFLAGS. Queste impostazioni vengono costantemente mantenute dagli sviluppatori Portage di Gentoo.

Per ottenere un elenco dei profili disponibili, esegui il comando:

eselect profile list

Dopo aver visualizzato i profili disponibili per l'architettura amd64, seleziona l'opzione preferita come mostrato. Nel nostro caso, selezioneremo il profilo per KDE systemd come mostrato.

eselect profile set 10

16. Configura Gentoo Timezone

Il passo successivo è configurare i fusi orari, che di solito sono memorizzati nella directory /usr/share/zoneinfo. Puoi usare il comando ls per dare un'occhiata a tutti i fusi orari come mostrato.

ls /usr/share/zoneinfo

Per impostare il fuso orario (per i sistemi systemd), crea un collegamento simbolico del tuo fuso orario preferito al percorso /etc/localtime come mostrato

ln -sf ../usr/share/zoneinfo/Europe/Paris /etc/localtime

La data e l'ora del tuo sistema dovrebbero essere sincronizzate con il fuso orario preferito.

17. Configurare le localizzazioni Gentoo

Il prossimo passo è la configurazione delle locali, che specificano la lingua che utilizzerai per interagire con il sistema e anche i formati di data e ora. Fanno distinzione tra maiuscole e minuscole e devono essere rappresentati così come sono.

Le impostazioni internazionali del sistema supportate devono essere definite nel file /etc/locale.gen.

nano /etc/locale.gen

Per specificare le impostazioni locali, aggiungi la tua lingua preferita. Di seguito sono riportate le impostazioni locali per l'inglese americano con il formato UTF-8.

en_US ISO-8859-1
en_US.UTF-8 UTF-8

Salvare ed uscire, quindi generare le impostazioni locali.

locale-gen

Ora ricarica l'ambiente per rendere persistenti le modifiche.

env-update && source /etc/profile && export PS1="(chroot) ${PS1}"

18. Installazione del kernel su Gentoo

Alcuni dispositivi hardware potrebbero richiedere l'installazione del firmware sul sistema per funzionare correttamente, soprattutto se disponi di interfacce di rete wireless e chip video come NVIDIA e AMD su laptop e desktop.

Per installare il firmware, eseguire il comando:

emerge --ask sys-kernel/linux-firmware

Successivamente, installa il kernel della distribuzione per il tradizionale layout /boot.

emerge --ask sys-kernel/installkernel-gentoo

Quindi compila il kernel con le patch Gentoo dal sorgente.

emerge --ask sys-kernel/gentoo-kernel

NOTA: il completamento di questo passaggio richiede un po' di tempo, a seconda delle risorse hardware e dell'architettura del sistema.

Una volta completato è possibile elencare il kernel installato come mostrato.

eselect kernel list

Per impostare il kernel come attivo, esegui il comando seguente. Questo crea anche un collegamento simbolico nella directory /usr/src/linux.

eselect kernel set 1

19. Configurare il file /etc/fstab

Con il kernel già installato, i passaggi rimanenti riguarderanno la configurazione delle impostazioni di sistema di base. In questo passaggio configureremo il file /etc/fstab per montare automaticamente le partizioni di sistema create nella prima parte di questa guida all'installazione.

Aprite quindi il file /etc/fstab utilizzando l'editor nano.

sudo nano /etc/fstab

Aggiungi le seguenti voci per specificare le partizioni, il punto di montaggio e i tipi di file system.

/dev/sda1  /boot     ext4 	defaults		0 2
/dev/sda2  none      swap   sw            		0 0
/dev/sda3  /         ext4	defaults,noatime       0 1
/dev/cdrom  /mnt/cdrom   auto  noauto,user         0 0

Salvare le modifiche ed uscire dal file.

20. Configurare il nome host del sistema

Successivamente, configura un nome host, che verrà utilizzato per identificare il sistema in una rete locale. Per fare ciò, esegui il comando seguente dove tecmint è il nome host in questo caso.

echo tecmint > /etc/hostname

Per confermare il nome host impostato, eseguire il comando hostname

hostname

21. Configurare il file /etc/hosts

Configurare un nome host non è sufficiente. È necessario configurare il file /etc/hosts per abilitare la risoluzione del nome host.

nano /etc/hosts

Aggiungi le seguenti righe.

This defines the current system and must be set
127.0.0.1     tecmint.mynetwork localhost
  
Optional definition of other systems on the network
192.168.0.10  ravi.mynetwork ravi

22. Imposta la password di root

L'account root è l'account con più privilegi in un sistema Linux e può eseguire tutte le attività senza restrizioni.

Per impostare la password di root, esegui il comando:

passwd

Questo ti richiede una password. Fornirne uno, premere INVIO e ripetere per confermare.

22. Installa servizi aggiuntivi

Alcuni servizi aggiuntivi torneranno utili una volta installati, tra cui mlocate utilizzato per aggiornare il database di localizzazione, chrony per sincronizzare automaticamente data e ora del sistema, dhcpcd per l'indirizzamento IP automatico e cronie per automatizzare i lavori cron.

Per installarli eseguire:

emerge --ask sys-apps/mlocate
emerge --ask net-misc/chrony
emerge --ask net-misc/dhcpcd
emerge --ask sys-process/cronie

Quindi abilita l'esecuzione dei servizi all'avvio del sistema, incluso SSH.

systemctl enable cronie
systemctl enable sshd
systemctl enable chronyd.service

23. Installa e configura il bootloader GRUB

La fase finale consiste nell'installare il bootloader GRUB, che è un programma che aiuta ad avviare il sistema.

Su un sistema BIOS, esegui il comando:

emerge --ask --verbose sys-boot/grub

Successivamente, installa il bootloader GRUB sulla partizione di avvio utilizzando il comando grub-install.

grub-install /dev/sda

Successivamente, genera il file di configurazione di GRUB.

grub-mkconfig -o /boot/grub/grub.cfg

24. Riavvio del sistema

Il sistema base Gentoo insieme a tutto il necessario per eseguire il sistema è ora installato. L'unica cosa che rimane è riavviare e iniziare a utilizzare il sistema.

Quindi, esci dall'ambiente chroot e smonta tutte le partizioni montate.

exit
cd
umount -l /mnt/gentoo/dev{/shm,/pts,}
umount -R /mnt/gentoo

Quindi riavviare il sistema.

reboot

Al riavvio, troverai il seguente menu GRUB. Premi INVIO per continuare.

Nella schermata del terminale, inserisci "root" come nome utente e fornisci la password di root per accedere alla shell Linux. Da qui puoi continuare a eseguire le attività di amministrazione del sistema che ritieni opportune, come la creazione di più utenti, la configurazione della rete, ecc.

Assicurati di rimuovere anche il file tarball stage3.

rm /stage3-*.tar.*

Conclusione

Congratulazioni se sei arrivato fin qui. Hai installato un sistema Gentoo Linux minimo che ti consentirà di eseguire attività di amministrazione del sistema. Da qui puoi installare il tuo ambiente desktop preferito, i driver grafici e ulteriori applicazioni e pacchetti software di terze parti per trasformarlo in un potente PC desktop o ambiente server.

Questa è stata la seconda e ultima parte dell'installazione di Gentoo. Come hai notato, è un processo piuttosto lungo e complesso che richiede elevate competenze tecniche. Non è affatto una sorpresa il motivo per cui la maggior parte degli utenti e dei principianti si allontanano da Gentoo. Per gli utenti intermedi e avanzati, questa è una distribuzione adatta per affinare le proprie competenze su Linux.