Ricerca nel sito web

6 fattori importanti da considerare quando si sceglie una distribuzione Linux


Linux ti offre centinaia di diverse opzioni tra cui scegliere. Ma ci sono fattori che dovresti tenere a mente quando selezioni una distribuzione Linux?

Linux è un sistema operativo moderno che condivide molte somiglianze con Unix. Linux è veloce, affidabile e molto stabile. È anche facile da usare ed è adatto sia per uso domestico che professionale.

Con centinaia di distribuzioni Linux disponibili online, non è sempre facile trovare la distribuzione perfetta che soddisfi le tue esigenze e necessità. Ecco alcuni fattori che dovresti considerare quando scegli una distribuzione Linux per te stesso.

1. Utilizzo

Uno dei motivi principali per cui hai un PC è usarlo per un insieme specifico di attività, sia per uso personale generale che professionale. Che tu sia un artista, uno sviluppatore di software o un hacker etico, Linux ti copre.

Ecco alcune fantastiche distribuzioni Linux perfette per una serie specifica di attività:

  • Ubuntu: ampiamente utilizzato da ingegneri del software e amministratori IT. Ma è anche l'ideale per le persone che non conoscono Linux. È facile da usare e viene fornito con molti strumenti di sviluppo software.

  • Pop_OS!: Ancora un'altra fantastica distribuzione Linux esteticamente gradevole e moderna. È ideale per ingegneri e utenti generici.

  • Arch Linux: una distribuzione fornita con il minimo indispensabile. È amato e ampiamente utilizzato dai geek e dalle persone che amano armeggiare e avere il controllo completo sulle proprie macchine.

  • Fedora: ideale per aziende, piccole imprese e amministratori di sistema che desiderano un sistema operativo affidabile a costo zero.

  • Kali Linux: una distribuzione molto sicura che viene fornita con molti strumenti di sicurezza IT e test di penetrazione. È la scelta ideale per hacker etici e professionisti della sicurezza.

Linux è un sistema operativo server preferito perché è leggero, stabile e robusto. Inoltre, è facile configurare e automatizzare le cose su Linux. Nel complesso, costa meno mantenere un server Linux.

I server Linux alimentano alcuni dei supercomputer e dei server aziendali più avanzati. Alcune ottime distribuzioni per server sono RHEL, Ubuntu Server, Fedora, Debian, CentOS, Oracle Linux, ecc.

2. Requisiti hardware

Linux è un kernel del sistema operativo molto leggero che funziona con risorse hardware minime. È inoltre supportato su più architetture hardware, inclusi i processori basati su ARM trovati in Raspberry Pi e l'architettura basata su Intel. Meglio ancora, distribuzioni come Asahi Linux possono essere eseguite in modo nativo sui nuovi chip basati su Apple Silicon ARM.

Se riscontri problemi di prestazioni a causa di risorse hardware minime o limitate sul tuo PC, allora Linux potrebbe salvare la giornata. Puoi facilmente riportare in vita il tuo vecchio PC installando una distribuzione Linux leggera come Tiny Core Linux, Xubuntu, Alpine Linux, ecc.

Lubuntu, ad esempio, è un'ottima distribuzione leggera supportata sia su PC a 32 bit che a 64 bit. Viene fornito con applicazioni che non richiedono molte risorse ed è veloce e reattivo anche su macchine meno recenti.

La maggior parte delle distribuzioni Linux leggere funzionano in modo efficiente su PC con meno di 1 GB di RAM e richiedono un minimo di 8 GB di spazio su disco. Linux Lite è un'altra ottima opzione e non è necessaria una connessione Internet per configurarlo e installarlo.

3. Supporto software

Ammettiamolo, anche se Linux è stabile e robusto, a un certo punto potresti comunque riscontrare problemi tecnici. Per le aziende o gli individui che gestiscono sistemi critici, i tempi di inattività si traducono in una perdita di denaro e affari.

Puoi pagare per il software o il supporto del servizio per ottenere il supporto e l'aiuto tanto necessari quando il tuo sistema Linux incontra difficoltà tecniche. RHEL è ampiamente utilizzato dalle imprese proprio per questo motivo. Ottieni lo stesso tipo di supporto, se non migliore, di Windows o macOS a una frazione del costo.

Ubuntu è un'altra distro che offre supporto software in cambio di una quota di servizio. Con il servizio Ubuntu Advantage, i clienti ottengono supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, sicurezza e supporto LTS esteso da Canonical (la società dietro Ubuntu).

Altre distribuzioni come Zorin OS offrono anche funzionalità, applicazioni e configurazioni più avanzate per utenti o aziende che pagano una tariffa per la versione Pro del sistema operativo.

4. Stabilità

Linux è generalmente un sistema operativo molto stabile, ma alcune distribuzioni Linux pongono ancora più enfasi sulla stabilità rispetto ad altre. Esempi di tali distribuzioni sono Debian, openSUSE, Linux Mint e RHEL.

A differenza di altre distribuzioni che hanno cicli di rilascio specifici, Debian rilascia solo versioni accuratamente testate e stabili. Ciò è in netto contrasto con le distribuzioni all'avanguardia come Arch Linux che rilasciano costantemente nuovi aggiornamenti software nel corso dell'anno.

Se hai sistemi o progetti critici sul tuo PC e la stabilità è una priorità, allora è meglio stare alla larga da distribuzioni all'avanguardia come Arch Linux, openSUSE Tumbleweed, Debian sid, ecc. Le distribuzioni all'avanguardia sono perfette se vuoi il ultime funzionalità a scopo di test.

5. Documentazione e supporto comunitario

Prima di immergerti e installare una distribuzione, è importante controllare la documentazione fornita sulla pagina ufficiale della distribuzione. Alcuni degli elementi importanti che devono essere documentati sono l'installazione, la configurazione e le esercitazioni generali su come utilizzare al meglio il sistema operativo.

Oltre alla documentazione, dovresti anche cercare di utilizzare una distribuzione che abbia un'ampia comunità su piattaforme come Stack Overflow, dove puoi facilmente ottenere supporto o risposte da utenti che utilizzano la tua stessa distribuzione Linux. In breve, più grande è la comunità, meglio è. Un vasto pubblico potrebbe essere un buon segno che la distribuzione avrà una lunga durata.

6. Esperienza precedente con Linux

A differenza di quanto pensa la maggior parte della gente, Linux non è pensato solo per i tecnici. È relativamente facile da usare e per renderlo ancora migliore ci sono alcune distribuzioni Linux rivolte a persone che si spostano da Windows o macOS.

Linux offre un sistema avanzato di gestione dei pacchetti, sicurezza e un'ampia selezione di app gratuite per l'uso quotidiano e attività avanzate come l'editing video, la manipolazione delle immagini, l'elaborazione del testo, ecc.

Le distribuzioni come Zorin OS, Linux Mint e il sistema operativo elementare sono appositamente create per consentire agli utenti macOS e Windows di passare facilmente a Linux.

Scegliere una distribuzione Linux è facile!

Linux è un sistema operativo fantastico e stabile, ma non solo, puoi scegliere la distribuzione Linux che meglio soddisfa le tue esigenze.

Se hai sempre desiderato passare a Linux, non c'è mai stato un momento migliore. Puoi scegliere la tua distribuzione oggi e fare quel salto.

Articoli correlati: