Ricerca nel sito web

Gli 11 principali vantaggi dell'utilizzo della firma digitale


Negli ultimi tempi, l’aumento delle imprese globali, le attività online di massa, la digitalizzazione di documenti e identità personali e vari altri motivi hanno sollevato preoccupazioni in materia di sicurezza informatica. Molte tecniche vengono utilizzate per mitigare le minacce informatiche. Tra queste tecniche, la firma digitale è una di quelle utilizzate per garantire che un dato dato provenga dal suo effettivo proprietario. Assicura il destinatario dell'autenticità di un messaggio o di un documento digitale. Ciò viene fatto in modo che il mittente non possa negare l'invio del messaggio e che il contenuto del messaggio o del documento non venga modificato durante la trasmissione.

Le firme digitali non sono solo la versione binaria di una firma autografa scansionata. Le firme digitali utilizzano tecniche di crittografia crittografica per comunicazioni sicure. Si basano sulla crittografia a chiave pubblica (PKI) e possono anche essere formati utilizzando un algoritmo Hashing. Utilizza tre operazioni fondamentali, vale a dire:

  1. Generazione chiave: il mittente genera una chiave pubblica e una chiave privata.

  2. Firma: utilizzando la chiave privata e il documento da firmare, il mittente genera i dati per la firma.

  3. Verifica: il destinatario può verificare utilizzando il documento, la chiave pubblica e la firma digitale.

Un sistema a chiave pubblica o PKI (Public Key Infrastructure) viene utilizzato per distribuire le chiavi pubbliche in modo sicuro. Il meccanismo per la firma digitale utilizza un'autorità di certificazione o CA, che certifica i firmatari. In questo modo, la chiave pubblica del firmatario viene utilizzata con la fiducia della CA per verificare le firme digitali.

In questa guida discuteremo i dieci principali vantaggi derivanti dall'utilizzo di una firma digitale. Vediamoli uno per uno:

  1. Riservatezza dei documenti: gestire e archiviare documenti fisici firmati è un compito difficile in quanto sono soggetti a essere manomessi per vari motivi come il furto, la distruzione da parte di un incendio (intenzionalmente o accidentalmente) o qualsiasi altro motivo. Pertanto, tendono a essere manomessi e alla fine portano alla perdita di riservatezza. I documenti digitali sono al sicuro da tali rischi se sono firmati e sottoposti a backup correttamente.

  2. Reputazione aziendale: le persone si sentono sicure quando trattano con aziende utilizzando documenti firmati digitalmente. In questo modo migliora l’esperienza del cliente e aumenta la reputazione e il valore di mercato di un’organizzazione. Dal punto di vista del cliente, utilizzare documenti firmati è come visitare un sito Web con il protocollo https anziché http. Un altro vantaggio dell'utilizzo delle firme digitali è che i clienti hanno la certezza che l'organizzazione con cui hanno a che fare è dotata della tecnologia più recente nel loro flusso di lavoro.

  3. Gestione del tempo: il tempo è come l'oro se ce n'è cura, soprattutto negli affari. Ci vuole pochissimo tempo per far firmare un documento con una firma digitale rispetto al processo di firma manuale, che potrebbe richiedere giorni. I documenti possono essere firmati facilmente e il tempo risparmiato può essere dedicato ad altre attività aziendali e lavori importanti. Le firme digitali forniscono anche una funzionalità di timestamp che garantisce il non ripudio. Un altro vantaggio è che i documenti possono essere firmati da qualsiasi parte del mondo. Ciò elimina la necessità di essere presenti fisicamente, risparmiando così tempo e spese di viaggio.

  4. Opzione alternativa: le firme scritte a mano cambiano i modelli con l'invecchiamento di una persona. In alcuni casi, come lesioni alla mano, paralisi, ecc., una persona non riesce a fare un gesto con la mano; in questi casi, una firma digitale è una buona alternativa.

  5. Aggiornamento delle prestazioni: le organizzazioni traggono enormi vantaggi in termini di velocità, prestazioni ed efficienza utilizzando le firme digitali. A sua volta, ciò aumenta anche la soddisfazione e la fidelizzazione dei clienti.

  6. Prevenzione delle frodi: la firma digitale elimina il modo in cui le persone commettono frodi spacciandosi per la firma autografa di una persona sconosciuta. Qualsiasi persona abile nel falsificare le firme fisiche altrui può facilmente ottenere la firma della vittima da varie fonti e sfruttarla a proprio profitto. L'uso degli standard dell'infrastruttura a chiave pubblica elimina completamente il rischio di qualsiasi tipo di falsificazione.

  7. Validità legale: le firme digitali forniscono inoltre garanzia legale ai clienti. Hanno riconoscimento legale perché i documenti firmati digitalmente possono essere presentati in procedimenti giudiziari per fornire prove e supporto per ulteriori indagini. Molti paesi in tutto il mondo hanno sviluppato e adottato leggi per le firme digitali.

  8. Risparmio di denaro.: con le firme digitali, il lungo processo di stampa, spedizione e archiviazione dei documenti non è più necessario. Anche le spese di viaggio vengono ridotte quando una persona può firmare un documento a distanza senza incontrarsi di persona.

  9. Approccio ecologico: essendo ecologici, i documenti digitali e le firme digitali possono far risparmiare molta carta, carburante ed energia, riducendo così le emissioni di carbonio.

  10. Processo automatizzato: il processo di firma può essere automatizzato con l'uso di diversi software. I collegamenti possono essere condivisi per la firma digitale con e-mail e SMS automatizzati.

  11. Percorsi di controllo: i documenti firmati digitalmente possono essere fatti risalire al loro proprietario. Ciò è particolarmente utile per le imprese per stabilire la trasparenza.

Conclusione

Con il drammatico aumento delle tecnologie digitali, sempre più aziende creano, archiviano e trasmettono informazioni in formato elettronico. Questo modello in corso ha sollevato preoccupazione per la protezione delle transazioni online dalle minacce emergenti. Le firme digitali hanno enormemente semplificato questo problema introducendo un processo di firma dei documenti basato sulla crittografia. Una firma digitale è un modo moderno di riconoscere e autenticare persone, documenti, messaggi, ecc.

Articoli correlati: