VSCodium: versione open source al 100% di Microsoft VS Code
In breve: VSCodium è un clone del popolare editor Visual Studio Code di Microsoft. È identico a VS Code con la differenza più grande che, a differenza di VS Code, VSCodium non tiene traccia dei tuoi dati di utilizzo.
Visual Studio Code di Microsoft è un eccellente editor non solo per gli sviluppatori web ma anche per altri programmatori. Grazie alle sue caratteristiche, è considerato uno dei migliori editor di codice open source.
Sì, è uno dei tanti prodotti open source di Microsoft. Puoi installare facilmente Visual Studio Code in Linux grazie ai binari pronti all'uso sotto forma di pacchetti DEB, RPM e Snap.
E c'è un problema che potrebbe non essere un problema per un utente normale ma significativo per un purista dell'open source.
I file binari pronti all'uso forniti da Microsoft non sono open source.
Confuso? Lasciatemi spiegare.
Il codice sorgente di VS Code è open source con licenza MIT. Puoi accedervi su GitHub. Tuttavia, i file di installazione creati da Microsoft contengono telemetria/tracciamento proprietari.
Questo tracciamento raccoglie sostanzialmente i dati di utilizzo e li invia a Microsoft per "contribuire a migliorare i propri prodotti e servizi". Al giorno d'oggi il reporting di telemetria è comune con i prodotti software. Anche Ubuntu lo fa, ma con maggiore trasparenza.
Puoi disabilitare la telemetria in VS Code ma puoi fidarti completamente di Microsoft? Se la risposta è no, quali sono le tue opzioni?
Puoi costruirlo dal codice sorgente e quindi mantenere tutto open source. Ma l’installazione dal codice sorgente non è sempre l’opzione più carina, specialmente nel mondo di oggi, quando siamo così abituati ad avere file binari.
Un'altra opzione è usare VSCodium!
VSCodium: forma open source al 100% di Visual Studio Code
VSCodium è un clone di Visual Studio Code di Microsoft. L'unico scopo di questo progetto è fornire file binari pronti all'uso senza il codice di telemetria di Microsoft.
Questo risolve il problema in cui desideri utilizzare VS Code senza il codice proprietario di Microsoft ma non ti senti a tuo agio nel crearlo dal sorgente.
Poiché VSCodium è un clone di VS Code, appare e funziona esattamente come VS Code.
Ecco uno screenshot della prima esecuzione di VS Code e VSCodium fianco a fianco in Ubuntu. Riesci a distinguere l'uno dall'altro?
Se non sei riuscito a distinguere tra i due, guarda in basso.
A parte questo e il logo delle due applicazioni, non c'è altra differenza evidente.
Installazione di VSCodium su Linux
Sebbene VSCodium sia disponibile in alcune distribuzioni come Parrot OS, dovrai aggiungere ulteriori repository in altre distribuzioni Linux.
Sulle distribuzioni basate su Ubuntu e Debian, puoi utilizzare i seguenti comandi per installare VSCodium.
Per prima cosa aggiungi la chiave GPG del repository:
wget -qO - https://gitlab.com/paulcarroty/vscodium-deb-rpm-repo/raw/master/pub.gpg | sudo apt-key add -
E poi aggiungi il repository stesso:
echo 'deb https://gitlab.com/paulcarroty/vscodium-deb-rpm-repo/raw/repos/debs/ vscodium main' | sudo tee --append /etc/apt/sources.list.d/vscodium.list
Ora aggiorna il tuo sistema e installa VSCodium:
sudo apt update && sudo apt install codium
Puoi trovare le istruzioni di installazione per altre distribuzioni sulla sua pagina. Dovresti anche leggere le istruzioni sulla migrazione da VS Code a VSCodium.
Cosa ne pensi di VSCodium?
Personalmente, mi piace il concetto di VSCodium. Per usare il cliché, il progetto ha il cuore al posto giusto. Penso che le distribuzioni Linux impegnate nell'open source potrebbero persino iniziare a includerlo nel loro repository ufficiale.
Cosa ne pensi? Vale la pena passare a VSCodium o preferiresti disattivare la telemetria e continuare a utilizzare VS Code?
E per favore, niente commenti "Io uso Vim": D