Ricerca nel sito web

Come impostare il forum di discussione Flarum su Ubuntu 22.04


Una piattaforma di discussione è una funzionalità consigliata per qualsiasi sito web. Consente agli utenti di interagire tra loro condividendo pensieri, opinioni ed esperienze su un particolare argomento o argomento. È un tipo di forum online in cui gli utenti possono creare e partecipare a discussioni su un sito web. Le piattaforme di discussione possono presentarsi in diverse forme, come chat room, bacheche, sezioni di commenti o piattaforme simili ai social media.

Le piattaforme di discussione vengono spesso utilizzate su siti Web incentrati sulla costruzione di comunità, notizie o eventi attuali, istruzione o qualsiasi argomento che richieda feedback, opinioni o discussioni da parte degli utenti. Questo può costituire un modo semplice per coinvolgere gli utenti e creare un senso di comunità attorno a un sito web. Tuttavia, è necessaria anche un'adeguata moderazione per garantire che le discussioni rimangano rispettose, pertinenti all'argomento e prive di contenuti offensivi o inappropriati.

Flarum è un software per forum open source che consente agli utenti di creare forum di discussione sui propri siti web. È progettato per essere veloce, facile da usare e altamente personalizzabile. Flarum è costruito utilizzando PHP e il framework Laravel e utilizza moderne tecnologie web come HTML5 e CSS3.

Flarum è concesso in licenza sotto la licenza MIT, il che significa che è gratuito da utilizzare, modificare e distribuire. Ha una forte comunità di sviluppatori e utenti che contribuiscono attivamente al suo sviluppo e offrono supporto attraverso forum e altri canali.

Flarum offre funzionalità che includono:

  • Interfaccia utente moderna e reattiva: ha un'interfaccia utente pulita, moderna e reattiva che si adatta alle diverse dimensioni dello schermo, facilitandone l'utilizzo su qualsiasi dispositivo.
  • Estensioni e plugin: offre un ricco set di estensioni e plugin che possono essere utilizzati per estendere le funzionalità del forum. Gli utenti possono scegliere tra una gamma di plugin gratuiti e a pagamento che possono aggiungere funzionalità come accesso social, ottimizzazione SEO e altro ancora.
  • Profili utente e notifiche: Flarum consente agli utenti di creare profili, visualizzare la propria attività e ricevere notifiche quando qualcuno risponde ai loro post o li menziona in una discussione.
  • Funzionalità di ricerca: dispone di un potente motore di ricerca che consente agli utenti di cercare discussioni, post e utenti.
  • Supporto multilingue: supporta più lingue, semplificando la creazione di forum in diverse lingue.
  • Strumenti di moderazione: offre una gamma di strumenti di moderazione che consentono agli amministratori di gestire gli account utente, monitorare le discussioni e moderare i contenuti.
  • Sicurezza: è stato progettato pensando alla sicurezza e dispone di funzionalità come l'hashing della password, la protezione CSRF e la prevenzione XSS per mantenere il forum sicuro.

Questa guida mostra come configurare il forum di discussione Flarum su Ubuntu 22.04.

Iniziare

Flarum richiede quanto segue:

  • Apache (con mod_rewrite abilitato) o Nginx
  • PHP 7.3+ con le seguenti estensioni: curl, dom, fileinfo, gd, json, mbstring, openssl, pdo_mysql, tokenizer, zip
  • MyySQL 5.6+/8.0.23+ o MariaDB 10.0.5+
  • Accesso SSH (riga di comando) per eseguire Composer

Esamineremo insieme tutta l'installazione.

#1. Installa PHP e configura su Ubuntu 22.04

Uno dei requisiti di Flarum è PHP 7.3 e versioni successive con numerose altre estensioni. La nostra pagina fornisce la guida seguente per aiutarti a installare PHP su Ubuntu 22.04.

sudo apt update
sudo apt install lsb-release ca-certificates apt-transport-https software-properties-common -y
sudo add-apt-repository ppa:ondrej/php
sudo apt install php8.2
sudo apt install php8.1-{bcmath,xml,fpm,mysql,zip,intl,ldap,gd,cli,bz2,curl,mbstring,pgsql,opcache,soap,cgi}

Controlla la versione PHP installata

$ php -v
PHP 8.2.6 (cli) (built: May 12 2023 06:24:00) (NTS)
Copyright (c) The PHP Group
Zend Engine v4.2.6, Copyright (c) Zend Technologies
    with Zend OPcache v8.2.6, Copyright (c), by Zend Technologies

Visualizza le estensioni installate:

$ php -m
[PHP Modules]
calendar
Core
ctype
curl
date
dom
exif
FFI
fileinfo
filter
ftp
gd
........

Esporta la tua versione PHP. Per esempio

export PHP=8.2

Una volta installato, effettua le configurazioni PHP come mostrato:

sudo apt install apache2 libapache2-mod-php8.2
sudo vim /etc/php/$PHP/apache2/php.ini

Apporta le seguenti modifiche al file:

memory_limit = 256M
max_execution_time = 300
upload_max_filesize = 150M
allow_url_fopen = On
file_uploads = On

Salvare il file ed uscire

#2. Installa PHP Composer su Ubuntu 22.04

Il compositore PHP viene utilizzato per installare Flarum. Dobbiamo assicurarci che sia installato su Ubuntu 22.04. Per prima cosa, estrai il programma di installazione:

wget -O composer-setup.php https://getcomposer.org/installer

Esegui l'installazione globale:

sudo php composer-setup.php --install-dir=/usr/local/bin --filename=composer

Output di esempio:

All settings correct for using Composer
Downloading...

Composer (version 2.5.5) successfully installed to: /usr/local/bin/composer
Use it: php /usr/local/bin/composer

Verificare l'installazione:

$ composer -V
Composer version 2.5.5 2023-03-21 11:50:05

#3. Installa MariaDB su Ubuntu 22.04

Per questa guida utilizzeremo MariaDB come server del database.

sudo apt install mariadb-server

Una volta installato, crea un database per Flarum. Accedi alla shell MariaDB:

sudo mariadb -u root

Ora crea il database e l'utente:

CREATE DATABASE flarum_db;
CREATE USER 'flarum_user'@'localhost' IDENTIFIED BY 'StrongDBPassw0rd';
GRANT ALL PRIVILEGES ON flarum_db.* TO 'flarum_user'@'localhost';
FLUSH PRIVILEGES;
EXIT

#4. Installa Flarum su Ubuntu 22.04

Crea una directory di lavoro per Flarum su Ubuntu 22.04 nella directory root web di Apache:

 sudo mkdir /var/www/html/flarum

Passare alla directory creata:

cd /var/www/html/flarum

Scarica l'ultima versione di Flarum utilizzando Composer.

sudo composer create-project flarum/flarum .

Procedere come mostrato di seguito:

Continue as root/super user [yes]? yes
Creating a "flarum/flarum" project at "./"
Info from https://repo.packagist.org: #StandWithUkraine
Installing flarum/flarum (v1.7.0)
.....
  - Installing flarum/tags (v1.7.1): Extracting archive
64 package suggestions were added by new dependencies, use `composer suggest` to see details.
Package swiftmailer/swiftmailer is abandoned, you should avoid using it. Use symfony/mailer instead.
Generating autoload files
73 packages you are using are looking for funding.
Use the `composer fund` command to find out more!
No security vulnerability advisories found

Imposta la proprietà della directory su www-data e assegna le autorizzazioni richieste:

sudo chown -R www-data:www-data /var/www/html/flarum/
sudo chmod -R 755 /var/www/html/flarum/

#5. Configura Apache per Flarum

Vogliamo configurare Apache per servire Flarum. Per fare ciò, crea un file host virtuale come mostrato:

sudo vim /etc/apache2/sites-available/flarum.conf

Nel file, aggiungi le righe seguenti:

<VirtualHost *:80>
 DocumentRoot /var/www/html/flarum/public
 ServerName flarum.computingforgeeks.com
 DirectoryIndex index.php

 <Directory /var/www/html/flarum/public/>
Options +FollowSymLinks
AllowOverride All
Order allow,deny
allow from all
 </Directory>

 ErrorLog ${APACHE_LOG_DIR}/flarum-error.log
 CustomLog ${APACHE_LOG_DIR}/flarum-access.log combined

</VirtualHost>

Salvare il file e abilitare il sito:

sudo a2ensite flarum

Ora abilita il modulo di riscrittura per Apache:

sudo a2enmod rewrite

Riavviare il servizio:

sudo systemctl restart apache2

Se hai un firewall abilitato, consenti HTTP e HTTPS attraverso di esso:

sudo ufw allow 80/tcp
sudo ufw allow 443/tcp

#6. Accedi all'interfaccia utente Web e completa l'installazione

Ora siamo pronti per accedere all'interfaccia utente web di Flarum e completare l'installazione. Per accedere alla pagina, utilizzare l'URL http://nome_dominio

Nella pagina sopra, fornisci s=tittle, nome del database, nome utente e password. È inoltre necessario creare l'utente amministratore. Una volta compilato, fai clic su Installa e verrai reindirizzato alla pagina seguente.

Ora puoi iniziare una discussione su Flarum

#7. (Facoltativo) Proteggi Flarum con Let's Encrypt SSL

È sempre importante proteggere il tuo traffico per garantire che i tuoi crediti e altre informazioni importanti non viaggino attraverso un cavo non protetto. Per fare ciò, configureremo HTTPS per il nostro sito. Per procedere con questo passaggio, è necessario disporre di un nome di dominio completo (FQDN).

Innanzitutto, installa i pacchetti richiesti:

sudo apt-get install python3-certbot-apache -y

Ora crea certificati SSL gratuiti per il tuo nome di dominio utilizzando Let's Encrypt come mostrato:

sudo certbot --apache -d your-domain-name.com

Sostituiscituo-nome-dominio.com in modo appropriato e procedi come mostrato:

Saving debug log to /var/log/letsencrypt/letsencrypt.log
Plugins selected: Authenticator apache, Installer apache
Enter email address (used for urgent renewal and security notices) (Enter 'c' to
cancel): [email 
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Please read the Terms of Service at
https://letsencrypt.org/documents/LE-SA-v1.2-November-15-2017.pdf. You must
agree in order to register with the ACME server at
https://acme-v02.api.letsencrypt.org/directory
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
(A)gree/(C)ancel: A
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Would you be willing to share your email address with the Electronic Frontier
Foundation, a founding partner of the Let's Encrypt project and the non-profit
organization that develops Certbot? We'd like to send you email about our work
encrypting the web, EFF news, campaigns, and ways to support digital freedom.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

(Y)es/(N)o: Y

Obtaining a new certificate
Performing the following challenges:
http-01 challenge for your-domain-name.com
Waiting for verification...
Cleaning up challenges

Created an SSL vhost at /etc/apache2/sites-available/flarum-le-ssl.conf
Deploying Certificate to VirtualHost /etc/apache2/sites-available/flarum-le-ssl.conf
Enabling available site: /etc/apache2/sites-available/flarum-le-ssl.conf

Scegli di reindirizzare il traffico HTTP su HTTPS:

Please choose whether or not to redirect HTTP traffic to HTTPS, removing HTTP access.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
1: No redirect - Make no further changes to the webserver configuration.
2: Redirect - Make all requests redirect to secure HTTPS access. Choose this for
new sites, or if you're confident your site works on HTTPS. You can undo this
change by editing your web server's configuration.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Select the appropriate number [1-2] then [enter] (press 'c' to cancel): 2
Redirecting vhost in /etc/apache2/sites-enabled/flarum.conf to ssl vhost in /etc/apache2/sites-available/flarum-le-ssl.conf

Successivamente, avrai i certificati SSL generati per il tuo nome di dominio. Devi apportare alcune configurazioni alla tua configurazione:

sudo vim /var/www/html/flarum/config.php

Nel file, trova la parte URL e configurala per utilizzare HTTPS e il tuo nome di dominio:

'url' => 'https://your-domain-name.com',

Salva il file e procedi con l'accesso al tuo sito tramite HTTPS.

Verdetto

Abbiamo spiegato con successo come installare il forum di discussione Flarum su Ubuntu 22.04. Spero che questo sia stato informativo.

Vedi altro:

  • Installa Rocket.Chat su Ubuntu LTS con Let's Encrypt SSL
  • Installa Chatwoot su Ubuntu con Let's Encrypt SSL
  • Installa Openfire XMPP Chat Server su Ubuntu

Articoli correlati: