Ricerca nel sito web

I 10 principali vantaggi di Linux per lo sviluppo di app


Linux è apparso nel 1991 ed è rimasto uno dei migliori sistemi per lo sviluppo di soluzioni pratiche. È una delle basi più amate per lo sviluppo di app, sia progetti frontend che backend. Quindi, potrebbe non essere mai superato coinvolgere i sistemi Linux. Ma in che modo questa scelta può contribuire al successo dello sviluppo della tua app? Ecco i primi dieci punti di forza dei sistemi Linux per creare un'app!

Informazioni su Linux per lo sviluppo di app

Linux è un sistema operativo open source creato da Linus Benedict Torvalds. È un kernel simile a UNIX che esiste in varie distribuzioni. I più conosciuti sono Debian, Ubuntu, Fedora e SUSE. Puoi anche trovare distribuzioni aziendali come Red Hat Enterprise Linux e CentOS. In generale, Linux è un sistema operativo multipiattaforma che può essere eseguito su vari tipi di dispositivi. Pertanto, questa è una scelta saggia per l'ingegneria del software integrato, indipendentemente da ciò che si sceglie, dai sistemi semplici e personal computer ai supercomputer.

Perché sviluppare app utilizzando Linux?

Lo sviluppo di app utilizzando Linux comporta una serie di vantaggi. Esploriamo quelli più significativi!

1. Linux è gratuito e open source

Il primo punto significativo è che Linux è gratuito. Quindi, non è necessario spendere molti soldi per il sistema o il software. È vantaggioso se prevedi di sviluppare un progetto con un budget limitato. Inoltre, essere open source significa che il codice è disponibile per tutti. Quindi, puoi facilmente modificarlo in base alle tue esigenze.

2. È scalabile

Non importa quanto grande o piccolo sia il tuo progetto, Linux può gestirlo. Il sistema è adatto sia per ambienti di sviluppo che di produzione. Inoltre, non richiede molte risorse. Quindi puoi risparmiare sui costi dell'hardware.

3. Linux è stabile

Quando si tratta di stabilità del sistema, Linux è un chiaro leader. Può funzionare per anni senza problemi. Pertanto, puoi concentrarti sulla creazione della tua app perfetta invece di mantenere il sistema. Inoltre, se si verificano problemi, puoi trovare rapidamente una soluzione poiché esiste un'enorme comunità di sviluppatori e appassionati di tecnologia! Pertanto, non ti mancheranno mai materiali che possano aiutarti a risolvere un problema.

4. Linux è sicuro

La sicurezza dovrebbe essere la preoccupazione numero 1 di qualsiasi team di sviluppo. I sistemi Linux sono noti per il loro elevato livello di sicurezza. Quindi puoi essere certo che la tua app e i tuoi dati saranno al sicuro. Inoltre, puoi aumentare ulteriormente la sicurezza utilizzando un server privato virtuale (VPS). Isolerà la tua app dagli altri utenti sul server. Di conseguenza, anche se si verifica un problema con un'altra app, la tua rimarrà al sicuro.

5. Linux offre un'ampia scelta di distribuzioni

Puoi trovare una distribuzione Linux che si adatta perfettamente ai requisiti del tuo progetto. Ad esempio, Ubuntu è adatto ai principianti poiché ha un'interfaccia intuitiva. Debian è adatta agli sviluppatori più esperti poiché offre più pacchetti.

6. Fornisce un'ampia scelta di software

Non importa quale tipo di app desideri sviluppare, esiste il pacchetto software adatto. Inoltre, puoi trovare facilmente tutti gli strumenti necessari nei repository. Quindi non è necessario cercarli su Internet.

7. Linux supporta vari linguaggi di programmazione

Puoi utilizzare qualsiasi linguaggio di programmazione tu voglia poiché ha un compilatore. Ad esempio, puoi sviluppare un progetto in Java, C++ o Python. Inoltre, molte lingue sono supportate da più di un compilatore. Quindi puoi scegliere quello che ti piace di più.

8. Ha una buona comunità

Come accennato, Linux ha un'enorme comunità di utenti e sviluppatori. Quindi puoi trovare le risposte a tutte le tue domande. Inoltre, puoi ottenere aiuto per risolvere eventuali problemi che potresti avere.

9. Puoi utilizzare qualsiasi editor di testo

Indipendentemente dalle tue preferenze, troverai l'editor di testo adatto a te. Ad esempio, se desideri un editor di testo di base, puoi utilizzare gedit. Se hai bisogno di un IDE, puoi scegliere tra un'ampia gamma di opzioni, come Eclipse, NetBeans o IntelliJ IDEA.

10. È flessibile

Linux è un sistema molto flessibile. Di conseguenza, il tuo team può personalizzarlo in base alle tue esigenze senza ulteriori problemi. Ad esempio, è possibile installare solo i pacchetti software necessari. Inoltre, puoi modificare la distribuzione se necessario.

Dubiti di Linux? Ecco alcuni esempi di successo

Linux ha dimostrato la sua praticità con prove. Alcune fantastiche applicazioni e programmi devono molto a Linux. Naturalmente potresti dubitare di questo sistema perché non ha un design elegante del logo e sembra vecchio. Tuttavia, ecco alcuni esempi di quando le app Linux hanno scosso Internet.

  • Skype. Sarà strano spiegare cos'è Skype. Anche se ora utilizzi Discord e Zoom, ad un certo punto hai comunque utilizzato Skype. Questo programma è il classico d'oro della comunicazione Internet. E sì, Linux ha contribuito al suo successo.
  • Steam. Il più grande negozio digitale per giocatori, Steam mette in contatto coloro che amano immergersi in universi alternativi di prodotti di sviluppo di giochi. E il programma è apparso solo perché c’era il sistema operativo Linux.
  • Dropbox. Archivii file su Internet? Allora potresti conoscere Dropbox e il suo posto tra gli altri servizi di archiviazione cloud. E Linux non è l'ultimo personaggio della sua storia.

Parole finali: perché dovresti prendere in considerazione l'utilizzo di Linux per lo sviluppo di app?

Come puoi vedere, Linux è un sistema molto potente con molti vantaggi. No, non è obsoleto e potrebbe non diventarlo mai. Inoltre, Linux ha una delle community più forti che può aiutarti con lo sviluppo di app e la risoluzione dei problemi. Quindi è la scelta giusta se stai cercando un’opzione affidabile e flessibile. Inoltre, è adatto sia a sviluppatori esperti che a principianti. E un altro punto di forza di questa scelta è la sua convenienza. Se la tua azienda ha un budget limitato per queste cose, Linux non ti chiederà nulla per aiutarti.

Articoli correlati: