Ricerca nel sito web

7 best practice SEO essenziali per gli sviluppatori web


Per quanto impressionante sia il tuo sito web, non è nulla senza visitatori. Assicurati di ottenerne quanti meriti con questi suggerimenti utili.

Nel panorama tecnologico odierno, ci sono troppi contenuti da consumare e troppo poco tempo per farlo. Avere un sito web ben sviluppato non è sufficiente per distinguersi dal congestionato spazio online.

Fortunatamente, esistono semplici tecniche che puoi seguire per migliorare il posizionamento del tuo sito web e l’esposizione ai motori di ricerca. Scopri tutto su queste pratiche e su come attirare traffico organico sui tuoi siti.

Cos'è la SEO?

L'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) è un processo che offre ai tuoi contenuti le migliori possibilità di essere promossi dai motori di ricerca. Puoi utilizzare varie tecniche per garantire che i tuoi contenuti siano puliti, di buona qualità e si presentino bene agli indicizzatori dei motori di ricerca. Seguili attentamente e dovresti essere in grado di aumentare la qualità e la quantità del traffico del sito web.

In qualità di sviluppatore, il tuo obiettivo è in genere la creazione e la gestione della struttura e delle funzionalità del tuo sito. Tuttavia, anche la comprensione della SEO dovrebbe far parte delle tue competenze, per molte ragioni:

  • Le tecniche SEO aiutano il tuo sito web a posizionarsi più in alto nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP), con conseguente aumento del traffico.
  • Garantire che il tuo sito utilizzi parole chiave o frasi pertinenti significa che è più probabile che raggiunga il tuo pubblico di destinazione.
  • L'implementazione della SEO migliora l'esperienza utente complessiva, dalla velocità della pagina alla reattività e alla compatibilità mobile.
  • Gli sforzi SEO possono produrre benefici a lungo termine. Il traffico di ricerca è gratuito, a differenza della pubblicità a pagamento che smette di generare traffico quando smetti di pagare.

1. Scrivi HTML semantico

Quando pensi al markup semantico, considera come devi strutturare la tua pagina web. Ciò implica l'utilizzo di elementi HTML accurati per le informazioni che desideri trasmettere.

Ad esempio, gli elementi <div> e sono versatili, ma non hanno alcun valore semantico. Potrebbe esserci un'alternativa migliore, a seconda del contesto, come

,

Articoli correlati: