7 best practice SEO essenziali per gli sviluppatori web
Per quanto impressionante sia il tuo sito web, non è nulla senza visitatori. Assicurati di ottenerne quanti meriti con questi suggerimenti utili.
Nel panorama tecnologico odierno, ci sono troppi contenuti da consumare e troppo poco tempo per farlo. Avere un sito web ben sviluppato non è sufficiente per distinguersi dal congestionato spazio online.
Fortunatamente, esistono semplici tecniche che puoi seguire per migliorare il posizionamento del tuo sito web e l’esposizione ai motori di ricerca. Scopri tutto su queste pratiche e su come attirare traffico organico sui tuoi siti.
Cos'è la SEO?
L'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) è un processo che offre ai tuoi contenuti le migliori possibilità di essere promossi dai motori di ricerca. Puoi utilizzare varie tecniche per garantire che i tuoi contenuti siano puliti, di buona qualità e si presentino bene agli indicizzatori dei motori di ricerca. Seguili attentamente e dovresti essere in grado di aumentare la qualità e la quantità del traffico del sito web.
In qualità di sviluppatore, il tuo obiettivo è in genere la creazione e la gestione della struttura e delle funzionalità del tuo sito. Tuttavia, anche la comprensione della SEO dovrebbe far parte delle tue competenze, per molte ragioni:
- Le tecniche SEO aiutano il tuo sito web a posizionarsi più in alto nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP), con conseguente aumento del traffico.
- Garantire che il tuo sito utilizzi parole chiave o frasi pertinenti significa che è più probabile che raggiunga il tuo pubblico di destinazione.
- L'implementazione della SEO migliora l'esperienza utente complessiva, dalla velocità della pagina alla reattività e alla compatibilità mobile.
- Gli sforzi SEO possono produrre benefici a lungo termine. Il traffico di ricerca è gratuito, a differenza della pubblicità a pagamento che smette di generare traffico quando smetti di pagare.
1. Scrivi HTML semantico
Quando pensi al markup semantico, considera come devi strutturare la tua pagina web. Ciò implica l'utilizzo di elementi HTML accurati per le informazioni che desideri trasmettere.
Ad esempio, gli elementi <div> e sono versatili, ma non hanno alcun valore semantico. Potrebbe esserci un'alternativa migliore, a seconda del contesto, come
Dovresti anche prestare attenzione alla gerarchia delle intestazioni. Utilizza gli elementi H1 - H6 in modo appropriato per rappresentare la gerarchia dei documenti. Ciò consente ai motori di ricerca di capire meglio come hai organizzato i tuoi contenuti e qual è il loro ordine di importanza. L’HTML semantico è utile per la SEO poiché migliora l’accessibilità e posiziona il tuo sito web più in alto nel ranking.
2. Ottimizza i tag dei titoli
L’elemento titolo è uno dei primi che scoprirai quando imparerai l’HTML. I tag del titolo sono segnali importanti che aiutano i motori di ricerca a capire di cosa tratta il tuo sito web. Sono uno dei fattori più importanti che influiscono sul posizionamento delle tue pagine nei risultati di ricerca. Ecco un esempio di implementazione del tag titolo su Google.
Questa immagine mostra un risultato di ricerca di alto livello per la ricerca "acquista libri online". Il testo evidenziato è un tag titolo, che puoi aggiungere alla sezione <head> della tua pagina HTML in questo modo:
<title>Your Page Title</title>
Ecco alcune cose da tenere a mente quando scrivi un titolo:
- Includi parole chiave principali pertinenti al contenuto del sito web. Ciò aiuterà i motori di ricerca a capire meglio di cosa tratta il sito web. Uno degli errori più comuni che puoi commettere è il riempimento di parole chiave, comprese parole chiave non correlate o semplicemente troppe. È sufficiente una parola chiave; posizionalo più vicino all'inizio per un migliore impatto.
- Quando si tratta della lunghezza del titolo, ci sono due cose da considerare: il numero di caratteri e la larghezza totale dei pixel. I motori di ricerca possono visualizzare solo i primi 50-60 caratteri del tuo titolo o i primi 600 pixel. Non devi sempre contare ogni singolo pixel, tieni solo presente che l'inizio del titolo potrebbe essere più prezioso della fine.
- Includi il nome del tuo marchio nel titolo.
- Sii creativo e usa parole uniche.
Non è sufficiente utilizzare solo i tag title. L'ottimizzazione dei tag del titolo con parole chiave pertinenti, lunghezza appropriata e parole creative è molto utile per la SEO.
3. Includi meta descrizioni
Le meta descrizioni riassumono il contenuto di una pagina web. Questa anteprima invoglia gli utenti a fare clic sul tuo sito web. Le meta descrizioni sono caratteristiche importanti delle SERP. Se non aggiungi meta descrizioni, Google prenderà argomenti dai tuoi contenuti per sostituirli come meta descrizioni. Il risultato potrebbe non essere molto accurato e potrebbe non contenere le parole accattivanti necessarie per attirare gli utenti sulla tua pagina web.
Ecco un esempio di meta descrizione:
Questa immagine evidenzia la meta descrizione di un sito web, che è facile da definire in HTML. Ecco una descrizione di esempio per una pagina sui libri tecnologici:
<!--index.html-->
<!DOCTYPE html>
<html lang="en">
<head>
<meta charset="UTF-8">
<meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1.0">
<link rel="stylesheet" href="style.css">
<title>Tech Books Online: Explore the Best Collection of Technology Books</title>
<meta name="description" content="Discover high-quality tech books at Tech Books Online. Explore programming languages, cutting-edge tech, and more. Start your tech literacy journey now!">
</head>
...
</html>
Dovresti tenere a mente alcuni punti importanti quando scrivi le meta descrizioni:
- Obiettivo per una lunghezza inferiore a 150 caratteri. Questo perché la maggior parte dei motori di ricerca mostra solo i primi 155-160 caratteri di una meta descrizione nei risultati di ricerca, eliminando qualsiasi resto.
- Parole chiave e linee accattivanti: ciò implica l’utilizzo di parole chiave pertinenti nelle prime frasi e un forte aggancio per indurre i lettori a fare clic sulla pagina.
- Assicurati che la tua descrizione sia concisa, unica e includa un chiaro invito all'azione.
Le meta descrizioni non influiscono direttamente sul posizionamento nei motori di ricerca, ma una buona meta descrizione rende più probabile che le persone visitino il tuo sito web da una serie di risultati di ricerca.
4. Ottimizza gli URL
Gli URL del tuo sito dovrebbero essere descrittivi e chiari sia per i visitatori che per i motori di ricerca. Un URL mal strutturato può danneggiare il posizionamento del tuo sito web. Molti motori di ricerca evidenziano gli URL in modo piuttosto evidente:
Un buon URL, con una struttura pulita, dovrebbe:
- Non utilizzare ID di sessione lunghi e non necessari e altri parametri.
- Fai distinzione tra maiuscole e minuscole; prova a usare i trattini per separare le parole anziché i trattini bassi o le maiuscole.
- Utilizzare solo lettere minuscole.
- Sii preciso.
URL ben strutturati, descrittivi, privi di parametri non necessari e precisi sono essenziali per mantenere un buon posizionamento del sito web.
5. Garantire la compatibilità con i dispositivi mobili
Le persone accedono ai siti web più dai telefoni cellulari che dai desktop, rendendo l’ottimizzazione per i dispositivi mobili un aspetto molto importante della SEO. Di conseguenza, i motori di ricerca ora premiano i siti web ottimizzati per i dispositivi mobili nelle loro classifiche, punendo quelli che non lo sono. Puoi migliorare la compatibilità mobile dei tuoi siti web utilizzando le query multimediali CSS e molti altri metodi.
/* Media queries for different screen sizes */
/* Mobile phones */
@media (max-width: 767px) {
}
/* Tablets and small desktops */
@media (min-width: 768px) and (max-width: 1199px) {
}
/* Larger desktop screens */
@media (min-width: 1200px) {
}
L'utilizzo delle tecniche CSS per creare siti Web ottimizzati per dispositivi mobili che si adattano a diverse dimensioni dello schermo, conferisce al tuo sito Web una buona posizione nelle SERP.
6. Ottimizza le immagini
Poiché ci sono molti siti Web, ci sono molte immagini su di essi. Il posizionamento del sito web è strettamente legato alle immagini, poiché migliorano le prestazioni del sito web, l’esperienza dell’utente e il SEO. Puoi ottimizzare le immagini comprimendole e utilizzando gli attributi alt (a volte chiamati "tag alt").
Gli attributi Alt aiutano i motori di ricerca ad associare le immagini al contenuto delle pagine web. Ciò consente ai motori di ricerca di indicizzarli correttamente all'interno dei risultati di ricerca. Dovresti scrivere attributi alt per un pubblico che potrebbe non essere in grado di visualizzare le immagini. Questo pubblico include persone con problemi di vista e motori di ricerca che non analizzano il contenuto delle immagini.
Assicurati di descrivere accuratamente le tue immagini e di includere parole chiave pertinenti. Ecco un esempio di un'immagine e come potresti utilizzare un attributo alt per ottimizzarla in HTML:
<img src="books.jpeg"
alt="Stack of books with a black ballpoint pen resting on a notepad, placed on a wooden table.">
Quando si tratta di SEO, più velocemente si carica la pagina, meglio è. I tuoi file HTML, CSS e JavaScript potrebbero essere tutti piccoli, ma una volta caricate immagini di grandi dimensioni, il tuo sito web rallenterà. La migliore pratica è comprimere tutte le immagini del tuo sito web, cosa che puoi fare in molti modi diversi. L'utilizzo di uno strumento online per comprimere le immagini è solo un'opzione.
7. Migliora la velocità della pagina
Più velocemente si carica il tuo sito web, meglio è. Quando una pagina impiega troppo tempo a caricarsi, gli utenti si disinteressano e fanno clic altrove. I siti Web a caricamento rapido migliorano l’esperienza dell’utente e tendono ad avere un coinvolgimento e un posizionamento SEO più elevati. Esistono alcune tecniche che possono aiutarti come sviluppatore a ottimizzare la velocità della pagina, alcune delle quali sono:
- Riduci le immagini utilizzando formati di file e compressione efficienti.
- Minimizza e comprimi i file HTML, CSS e JavaScript del tuo sito web. Ciò comporta la rimozione di caratteri non necessari come spazi e commenti; uno strumento automatizzato può aiutare.
- Utilizza una rete per la distribuzione di contenuti (CDN). Una CDN è una rete di server che distribuisce il contenuto del tuo sito web in tutto il mondo, per servire gli utenti dal server più vicino.
Ricorda, più il tuo sito web è leggero o ottimizzato, in termini di dimensioni del file, più velocemente verrà caricato.
Sblocca il potenziale del tuo sito web con la SEO
Abbracciando queste migliori pratiche SEO come parte del tuo processo di sviluppo, sarai in una posizione migliore per creare un sito web che non solo si posizioni ai primi posti nelle SERP, ma offra anche un'esperienza utente eccezionale.
Ricorda che la SEO è un processo continuo che richiede monitoraggio e analisi costanti per stare al passo con gli algoritmi dei motori di ricerca.