Come installare l'ultimo Google Chrome in Linux basato su RedHat
Google Chrome è un browser Web multipiattaforma gratuito più popolare, veloce, sicuro e facile da usare sviluppato da Google ed è stato rilasciato per la prima volta nel 2008 per Microsoft Windows, le versioni successive sono state rilasciate per Linux, macOS, iOS e anche per Android.
La maggior parte del codice sorgente di Chrome è tratto dal progetto software open source di Google Chromium, ma Chrome è concesso in licenza come freeware proprietario, il che significa che puoi scaricarlo e utilizzarlo gratuitamente, ma non puoi decompilare, decodificare o utilizzare il codice sorgente per costruire altri programmi o progetti.
A partire da novembre 2022, Chrome di Google è il browser Web Internet più utilizzato al mondo con una quota di mercato globale del 65,86%. In altre parole, più di sei persone su dieci utilizzano Google Chrome per navigare in Internet.
Di recente, Google Chrome ha lanciato ufficialmente la versione Chrome 108 per i sistemi operativi Windows, Linux e macOS. La versione attuale è 108.0.5359.124 e viene fornita con una serie di interessanti correzioni, funzionalità e miglioramenti.
In questo tutorial, ti mostreremo come installare il browser Web Google Chrome nello strumento di gestione dei pacchetti yum.
Importante: il supporto di Google Chrome per tutte le distribuzioni Linux 32-bit
è stato ritirato da marzo 2016.
Come installare Google Chrome su Linux
Utilizzeremo i pacchetti software Linux di Google, che sono firmati con chiavi GPG che configureranno automaticamente il repository del gestore pacchetti per installare e aggiornare il browser Chrome ogni volta che viene rilasciato un nuovo aggiornamento di Chrome.
Innanzitutto, crea un nuovo file chiamato /etc/yum.repos.d/google-chrome.repo.
# vi /etc/yum.repos.d/google-chrome.repo
e aggiungervi le seguenti righe di codice.
[google-chrome] name=google-chrome baseurl=http://dl.google.com/linux/chrome/rpm/stable/$basearch enabled=1 gpgcheck=1 gpgkey=https://dl-ssl.google.com/linux/linux_signing_key.pub

Per salvare un file in vi, premi il tasto ESC
per passare alla modalità di comando, premi :
(due punti) per aprire la barra dei prompt e digita x
dopo i due punti e premi invio per salvare le modifiche.
Innanzitutto, controlla se l'ultima versione è disponibile dal repository di Google utilizzando il seguente comando yum.
# yum info google-chrome-stable
Available Packages Name : google-chrome-stable Version : 108.0.5359.124 Release : 1 Architecture : x86_64 Size : 92 M Source : google-chrome-stable-108.0.5359.124-1.src.rpm Repository : google-chrome Summary : Google Chrome URL : https://chrome.google.com/ License : Multiple, see https://chrome.google.com/ Description : Google Chrome is a browser that combines a minimal design with sophisticated technology to make the web faster, safer, and easier.
Vedi l'output evidenziato sopra, che indica chiaramente che l'ultima versione di Chrome è disponibile dal repository. Quindi, installiamolo usando il comando yum come mostrato di seguito, che installerà automaticamente tutte le dipendenze necessarie.
# yum install google-chrome-stable
Running transaction check Transaction check succeeded. Running transaction test Transaction test succeeded. Running transaction Preparing : Installing : liberation-fonts-1:2.1.3-4.el9.noarch Running scriptlet: google-chrome-stable-108.0.5359.124-1.x86_64 Installing : google-chrome-stable-108.0.5359.124-1.x86_64 Running scriptlet: google-chrome-stable-108.0.5359.124-1.x86_64 Verifying : liberation-fonts-1:2.1.3-4.el9.noarch Verifying : google-chrome-stable-108.0.5359.124-1.x86_64 Installed: liberation-fonts-1:2.1.3-4.el9.noarch google-chrome-stable-108.0.5359.124-1.x86_64 Complete!
Aggiornamento: Purtroppo, il browser Google Chrome non supporta più la distribuzione commerciale più famosa RHEL 6.xe i suoi cloni gratuiti come CentOS e Scientific Linux.
Sì, hanno interrotto il supporto per la versione RHEL 6.X di Google Chrome e, d'altra parte, gli ultimi browser Firefox e Opera funzionano correttamente sulle stesse piattaforme.
Il passaggio successivo per gli utenti di RHEL/CentOS 6 è passare alle versioni recenti di RHEL/CentOS o Rocky Linux/AlmaLinux, l'ultimo Google Chrome funziona immediatamente su queste versioni.
Avvia il browser Chrome con un utente non root dalla riga di comando o avvialo dal menu di sistema.
# google-chrome &
Schermata di benvenuto del browser web Chrome.

Navigazione www.tecmint.com sul browser web Chrome.

Ecco fatto, goditi la navigazione con Chrome e fammi sapere la tua esperienza di navigazione con Chrome tramite i commenti.