Rilasciato Nextcloud Hub 10, ecco le novità
Nextcloud Hub 10, una suite open source di strumenti di collaborazione e produttività, viene lanciata con 400+ app pronte per l'integrazione, strumenti di intelligenza artificiale e altro ancora.
Nextcloud ha presentato Hub 10, l'ultima versione della sua piattaforma di collaborazione open source. La release include molte nuove funzionalità e promette un digital workspace elegante e altamente integrato, progettato per coloro che danno priorità alla privacy e preferiscono evitare i servizi cloud pubblici, mantenendo tutto sotto il proprio controllo.
Tuttavia, prima di passare alle novità, chiariamo un po' di confusione per chi è nuovo su Nextcloud. È importante capire che i noti Nextcloud (il cui vero nome è Nextcloud Files) e Nextcloud Hub sono prodotti distinti. Per renderlo ancora più chiaro:
- Nextcloud Files è un software di sincronizzazione e condivisione di file che ti consente di ospitare la tua soluzione di archiviazione cloud. Fornisce funzionalità di base come l'archiviazione di file, la sincronizzazione tra dispositivi e la condivisione con altri e si concentra principalmente su queste funzionalità di archiviazione cloud di base. La nostra guida su come installarlo con Docker è qui.
- Nextcloud Hub, d'altra parte, è una versione ampliata di Nextcloud che si basa sulle funzionalità principali integrando una suite di strumenti di collaborazione e produttività come File, Talk, Groupware, Office e Whiteboard in un'unica piattaforma.
In altre parole, Nextcloud Hub trasforma Nextcloud da una semplice soluzione di condivisione di file in una piattaforma completa e self-hosted per la produttività e la collaborazione. Ora, chiarito questo, torniamo all'argomento.
Punti salienti di Nextcloud Hub 10
Secondo l'annuncio di Nextcloud, la piattaforma supporta ora oltre 400 app pronte all'uso e connessioni a servizi esterni, garantendo che i team di qualsiasi dimensione o natura possano adattarla alle loro esigenze specifiche. Tuttavia, ciò che è più importante è che Nextcloud Hub 10 offre un enorme aumento delle prestazioni.
Ad esempio, i caricamenti di file possono ora essere fino a sei volte più veloci, con un trasferimento di file di 10 GB a circa 45 secondi in scenari ad alta velocità (in calo rispetto ai 195 secondi della versione precedente). Inoltre, Nextcloud Hub 10 offre una maggiore efficienza dei processi in background e una migliore gestione del carico durante le videochiamate, garantendo un'esperienza complessiva più rapida.
Naturalmente, la sicurezza dei dati rimane un elemento chiave dell'offerta di Nextcloud. Alla luce di ciò, Hub 10 approfondisce la sua attenzione alla protezione delle informazioni sensibili estendendo le sue opzioni di crittografia end-to-end. Gli utenti possono ora scegliere di crittografare sia le chiamate Nextcloud Talk, accessibili tramite il nuovo client desktop, sia l'accesso ai file basato su browser.
Un altro importante sviluppo è la raffinata protezione dalla forza bruta, che consente agli amministratori di impostare limiti di tentativi di accesso più severi o più flessibili. Nel frattempo, le funzionalità MDM (Mobile Device Management) pratiche di Nextcloud consentono alle organizzazioni di controllare la sicurezza dei dispositivi dei dipendenti, applicare la protezione delle app tramite FaceID, disabilitare la condivisione dei file se necessario e persino limitare l'accesso agli appunti.
Oltre a porre l'accento sulla sicurezza e sulle prestazioni, Nextcloud Hub 10 introduce diversi miglioramenti al design e al flusso di lavoro volti a semplificare la collaborazione:
- Widget Smart Dashboard: la dashboard di Nextcloud unifica e-mail, conversazioni, eventi e persino previsioni del tempo per aiutarti a iniziare la giornata con il piede giusto. Un nuovo widget File preferiti rende più facile tornare ai documenti critici, mentre un widget Nextcloud Talk evidenzia le chat e le menzioni recenti.
- Facile pianificazione delle riunioni: gli utenti possono ora pianificare riunioni online direttamente dalle discussioni in chat in corso o dagli eventi del calendario Nextcloud. Questa connessione più stretta tra Talk e Calendar velocizza l'invito dei partecipanti e l'avvio delle chiamate, riducendo così il tipico avanti e indietro della pianificazione delle riunioni.
- Gestione semplificata del team: le "cartelle di gruppo" sono ora chiamate "cartelle del team". Gli amministratori possono assegnare una cartella del team a qualsiasi team Nextcloud di nuova formazione, il che significa che il team, piuttosto che un individuo, possiede i file.
- Strumenti di produttività migliorati: dall'estensione Smart Picker, che ora offre pratici modelli di testo, alle connessioni di app esterne più potenti, come Documenso per le firme digitali self-hosted, Nextcloud mira a semplificare le attività quotidiane. Inoltre, Nextcloud Assistant 3.0 sfrutta l'intelligenza artificiale per automatizzare attività come riepiloghi via e-mail, trascrizioni di riunioni e traduzioni di testi.
Oltre a quanto sopra menzionato, Nextcloud ha aggiornato le sue app mobili per iOS e Android con un'esperienza più pulita e coerente. I client desktop ricevono anche una revisione nativa dell'interfaccia utente, che offre prestazioni migliori e controlli di sicurezza per distribuzioni su larga scala.
Ultimo ma non meno importante, Nextcloud Hub 10 offre Nextcloud Assistant 3.0 basato sull'intelligenza artificiale, che incorpora quelle che Nextcloud chiama "funzionalità di agenzia". Queste funzionalità consentono all'intelligenza artificiale di prendere il contesto da varie app, come file, chat e contatti, e agire per conto dell'utente.
Ad esempio, l'assistente può creare eventi del calendario, fornire riepiloghi condensati di lunghe conversazioni o aiutarti a tradurre rapidamente e-mail in lingua straniera.
Fare riferimento all'annuncio di rilascio per informazioni dettagliate su tutte le modifiche.
Hub 10 è disponibile per il download dal sito web di Nextcloud. Gli utenti possono installarlo utilizzando le immagini Docker o VM all-in-one. Gli sviluppatori confermano inoltre che un'edizione Nextcloud Enterprise è in arrivo una volta completati i test approfonditi e le certificazioni.
Crediti immagine: Nextcloud