Ricerca nel sito web

Come modificare i metadati multimediali utilizzando FFmpeg


FFmpeg è un potente strumento da riga di comando utilizzato per la gestione di file multimediali, inclusa la modifica dei metadati, che contiene informazioni essenziali come titolo, artista, album, genere, data di creazione e dettagli di codifica.

La modifica dei metadati è utile per organizzare le librerie multimediali, migliorare la ricercabilità e aggiungere dettagli sul copyright o sull'autore ai file multimediali.

Questa guida spiega come modificare i metadati multimediali utilizzando FFmpeg con esempi pratici in Linux.

Informazioni sui metadati multimediali

I metadati nei file multimediali vengono archiviati in contenitori come MP4, MKV, MP3 e FLAC.

Questi campi di metadati includono:

  • Titolo: nome del file multimediale.
  • Artista – Creatore del file.
  • Album – Nome dell'album (per i file audio).
  • Genere – Categoria dei media.
  • Anno: data di rilascio o di creazione.
  • Commento - Informazioni aggiuntive.
  • Copyright – Dettagli sulla proprietà.

FFmpeg consente di modificare i metadati senza ricodificare i media, rendendo il processo veloce ed efficiente.

Controllo dei metadati di un file multimediale

Prima di modificare i metadati, controlla i metadati esistenti del file multimediale utilizzando il seguente comando, l'opzione -hide_banner rimuovere i dettagli della versione.

ffmpeg -hide_banner -i planetearth.mp4

Aggiornamento dei metadati nei file audio/video

Per modificare i campi di metadati dei file audio come titolo, artista, album o genere, utilizza:

ffmpeg -i awesome.mp3 -metadata title="New Title" -metadata artist="New Artist" -metadata album="New Album" -metadata genre="Rock" -codec copy awesome-output.mp3

Per i file video, utilizzare un comando simile:

ffmpeg -i input.mp4 -metadata title="My Video" -metadata author="John Doe" -codec copy output.mp4

Qui:

  • -metadata title="Nuovo titolo" aggiorna il titolo.
  • -metadata artist="Nuovo artista" cambia il nome dell'artista.
  • -metadata album="Nuovo album" modifica il nome dell'album.
  • -metadata genre="Rock" imposta il genere.
  • -codec copy impedisce la ricodifica, rendendo il processo senza perdita di dati.

Per aggiungere o modificare la descrizione di un file, utilizzare:

ffmpeg -i input.mp4 -metadata comment="This is a sample video" -codec copy output.mp4

Per aggiungere dettagli sul copyright a un file multimediale:

ffmpeg -i input.mp4 -metadata copyright="© 2025 Your Name" -codec copy output.mp4

È possibile aggiungere la copertina di un album ai file MP3 o FLAC:

ffmpeg -i input.mp3 -i cover.jpg -map 0 -map 1 -metadata:s:v title="Album Cover" -metadata:s:v comment="Cover Image" -codec copy output.mp3

È possibile estrarre i metadati e salvarli come file di testo.

ffmpeg -i input.mp4 -f ffmetadata metadata.txt

Per modificare i metadati, modificarli metadata.txt e quindi applicarli a un file:

ffmpeg -i input.mp4 -i metadata.txt -map_metadata 1 -codec copy output.mp4

Rimozione dei metadati dai file multimediali

Per rimuovere completamente tutti i metadati da un file multimediale:

ffmpeg -i input.mp4 -map_metadata -1 -codec copy output.mp4

Per i file audio:

ffmpeg -i input.mp3 -map_metadata -1 -codec copy output.mp3
Conclusione

FFmpeg offre un modo semplice ma potente per modificare i metadati multimediali senza ricodificare i file. Che tu stia aggiornando i titoli, aggiungendo informazioni sul copyright, incorporando le copertine degli album o rimuovendo i metadati, FFmpeg rende il processo efficiente.